PAVIMENTI PARQUET LAMINATI PER PALESTRE O ZONE AD ALTA FREQUENTAZIONE

Il Parquet Laminato per palestre o luoghi pubblici ad alta frequentazione è una valida alternativa al pavimento in legno, ha un’alta resistenza all’usura e al passaggio ad un costo più contenuto.

I pavimenti laminati di Azzurra Fitness sono di categoria commerciale e vengono posati come “pavimenti galleggianti” in quanto non sono incollati, inchiodati o attaccati in qualsiasi modo per la base del pannello. Sono solamente uniti ad incastro tramite il sistema “click”.
I nostri pavimenti contengono oltre il 90% di legno. La valutazione di qualità del pavimento viene fatta con la classe di utilizzo base (in accordo con le norme EURO 685), la quale indica il tipo di uso per ogni pavimento.
Il Parquet Laminato può essere una valida alternativa al pavimento in legno, quando si vuole avere l’atmosfera calda che è tipica del parquet, ma è richiesta un’alta resistenza all’usura e al passaggio, con un costo più contenuto. Una scelta d’arredo per creare un ambiente piacevole, caldo e accogliente non rinunciando alla resistenza, alla capacità di sopportare molto bene l’usura e l’utilizzo intenso.
Caratteristiche:

– resistente alla luce
– adatto al riscaldamento da pavimento
– resistente alle bruciature di sigarette
– resistente alla pressione
– resistente all’abrasione
– resistente alle macchie
– resistente alle sostanze chimiche
– alta resistenza all’umidità
– grande stabilità su tutto il pannello

Le doghe sono composte da più strati che fanno la differenza!
Non tutti prestano la dovuta attenzione ai materiali che compongono un pavimento in laminato, ma le differenze determinano la qualità del pavimento:

1 – Overly: la parte superiore, crea la superficie, quindi è lo strato che deve, più di tutti, sopportare l’uso, lo sfregamento delle scarpe e del passaggio. La sua qualità è importante per la durata del pavimento. L’elemento fondamentale è una sostanza di natura minerale che deve creare una pellicola trasparente, dura e molto resistente.
2 – Decoro: è la parte che da l’aspetto estetico al prodotto. La qualità della stampa determina il risultato estetico del pavimento. Anche il numero di passaggi dei colori è importante per dare il giusto e” etto di profondità nel decoro. Il tipo di superficie ne completa l’estetica.
3 – HDF Water protect: è l’anima del prodotto, altamente tecnologico. I pannelli di HDF non sono tutti uguali, non hanno le stesse caratteristiche e la stessa resistenza. Ne esistono in commercio varie tipologie e naturalmente sono diversi in prezzo e qualità. HDF tecnico da 860 grm3 ad alta pressione con incastro water protect
4 – Contro bilanciatura: è la parte che accentua la stabilità. della doga e quindi anche del pavimento finito. Questo strato è molto importante e deve avere, per svolgere al meglio la sua funzione, lo stesso comportamento della superficie di calpestio. Solo così il pavimento non subirà variazioni di deformazione nel tempo.